L’AlfaRomeo Alfetta GT del 1975-1979 era derivata dalla berlina Alfetta della società&apos di metà degli anni ’70 ed era circa 1,5 pollici più corta nel complesso su un passo più corto di 4,5 pollici. Offriva uno stile coupé completamente diverso – accreditato a Giorgio Giugiaro – con un telaio identico che vantava un cambio posteriore deDion a cinque velocità (con leveraggio Watt) e una sospensione anteriore a barra di torsione con braccio A inferiore, braccio trasversale superiore e collegamento longitudinale;
…br>
Galleria di immagini di auto d’epoca ;
;br>
1975-1979 Alfa Romeo Alfetta GTV coupé Alfetta GTV;
Vedi altre immagini di auto d’epoca.
L’Alfetta GT era dotata di serie di freni a disco, ma di uno sterzo manuale a pignone e cremagliera. Fu venduta in America solo con la versione 2.000cc dell’Alfa&apos, la leggendaria Alfa&apos completamente in alluminio a doppia camma quattro, ma la vettura era disponibile altrove con motori da 1.570cc e 1.779cc.
L’Alfetta GT era molto apprezzata – soprattutto per la sua maneggevolezza – ma le vendite erano limitate a causa di uno strano cruscotto con il tachimetro a scomparsa e altri indicatori al centro, più la solita ruggine veloce dell’Alfa&apos e la scarsa affidabilità.
La linea è stata in qualche modo riordinata fino al 1979 nei modelli evolutivi GTV e Sprint Veloce, ma un vero miglioramento sarebbe stato possibile grazie alla GTV-6 con motore V-6. La scelta principale in questo caso potrebbe essere lo speciale Mario Andretti Signature Edition con spoiler posteriore, scarico Ansa a flusso libero, ammortizzatori Koni, targhetta autografata per il cruscotto – e una forte moquette rossa.
I plus dell’Alfa Romeo Alfetta GT/GTV/Sprint Veloce del 1975-1979:
- It’s un’Alfa
- Non costoso
- Manipolazione fine
- Buon chilometraggio (20 mpg)
- Telaio interessante
- Stile distintivo
Meno l’Alfa Romeo Alfetta GT/GTV/Sprint Veloce del 1975-1979:
- It’s un’Alfa
- Non così veloce (0-60: 12-14 secondi)
- Non così tranquillo
- Cambio vago
- Avrebbe dovuto essere un portellone
- Trattino muto
- Posizione di guida italiana a braccio dritto
- I soliti vermi informatici e preoccupazioni meccaniche
Produzione dell’Alfa Romeo Alfetta GT/GTV/Sprint Veloce del 1975-1979:
NA
Specifiche dell’Alfa Romeo Alfetta GT/GTV/Sprint Veloce del 1975-1979:
Passo, pollici: 94,5<br>
Lunghezza, pollici: 171.0<br>
Peso, libbre: 2.200-2.660<br>
Prezzo, nuovo: $8.200-$10.495
Motori per l’Alfa Romeo Alfetta GT/GTV/Sprint Veloce del 1975-1979:
Tipo Dimensioni Potenza Anni dohc I-4 1570 cc 109* 1975-1979dohc I-41779 cc122*1975-1979dohc I-41,962 cc111-129**1975-1979
*DIN<br>
**SAE net (modello USA) *DIN<br>
*DIN<br>br> **SAE net (modello USA)
Vuoi maggiori informazioni sulle auto d’epoca? Vedi:
- Auto d’epoca
- Auto sportive Alfa Romeo
- Muscle Cars
- Auto sportive
- Guida per il consumatore Auto
- Guida per il consumatore Ricerca Auto Usate